QuTS hero

QuTS hero è il sistema operativo per i modelli QNAP NAS enterprise e avanzati. Grazie a Linux e ZFS, QuTS hero supporta le tecnologie di riduzione avanzata dei dati per ridurre i costi di gestione e aumentare l'affidabilità dell’archiviazione SSD (all-flash).

Sistema
Applicazioni

QuTScloud

QuTScloud è il sistema operativo per le applicazioni virtuali dei NAS cloud di QNAP. Con la possibilità di implementazione in locale e cloud, QuTScloud offre l’uso ottimizzato dei dati cloud oltre all’allocazione flessibile delle risorse a un costo mensile prevedibile.

Sistema
Applicazioni

QES

QES è il sistema operativo per i modelli di QNAP NAS a due controller. Con FreeBSD e ZFS, QES è ottimizzato per flash e in grado di offrire prestazioni eccezionali per le array di archiviazione all-flash.

Sistema
Prodotto
Risorse

QNE Network

QNE Network è il sistema operativo per QuCPE, la serie di apparecchiature locali per clienti universali di QNAP. Eseguire le funzioni di rete virtuale, configurare liberamente le reti definite da software e sfruttare i vantaggi offerti da costi e sforzi di gestione ridotti.

Sistema
Applicazioni

QSS

QNAP Switch System (QSS) è l’interfaccia dci configurazione per la serie di switch gestiti di QNAP. Offre funzioni di gestione come link aggregation, VLAN e RSTP per gestire in modo semplice la topologia di rete.

Sistema

QuRouter

Il sistema operativo QuRouter di QNAP semplifica la gestione della LAN/WAN ad alta velocità ed elevata copertura. Con NAT, VPN, sicurezza e QuWAN SD-WAN, la gestione di rete è ancora più semplice e le connessioni remote più sicure.

Sistema
Applicazioni

QVR Surveillancee

QVR Surveillance è la soluzione software di registrazione video di rete di QNAP. Offre QVR Elite basato su sottoscrizione e QVR Pro perpetuo e può essere utilizzato con una serie di applicazioni, come il riconoscimento facciale e il controllo degli accessi alle porte per un’ampia gamma di scenari.

Sistema
Applicazioni
Risorse

QVR Face

QVR Face è una soluzione per il riconoscimento intelligente dei volti che dispone di analisi dei video in live streaming in tempo reale dalle telecamere collegate. Può essere integrato in diversi scenari per offrire la gestione intelligente dei visitatori, gestione del controllo degli accessi alle porte, sistemi di accoglienza VIP e servizi per punti vendita intelligenti.

Sistema
Applicazioni
Risorse

KoiMeeter

Le soluzioni video intelligenti di QNAP offrono pacchetti integrati intelligenti come conferenza video e punti vendita intelligenti, migliorando la produttività di singoli e aziende.

Conferenza video
Smart Retail

FAQ prevendita

Info prodotto

1
Qual è la differenza tra le linee di prodotti TS-xxx, TVS-xxx e VS-xxx?

TS e TVS sono pensati per la linea di prodotti NAS. Questi dispositivi sono destinati a persone che desiderano un archivio centralizzato per il backup e la condivisione dei dati. Tutti i dispositivi NAS TS e TVS sono forniti dello stesso SO, quindi è possibile usare la funzione business anche insieme a qualsiasi funzione multimediale. Il NAS consente anche di eseguire Surveillance Station e QVR pro, che consente di utilizzare il NAS come NVR per registrare e visualizzare dal vivo le telecamere IP.

Per maggiori informazioni sulla linea di prodotti NAS, consultare questo link https://www.qnap.com/products/

VS indica Viostor, e questa è la linea di prodotti NVR. È in fase di eliminazione in quanto QVR Pro in esecuzione su un NAS presenta funzioni più avanzate. Se si possiedono già prodotti VioStore, è possibile integrarli in QVR center per accedere ad alcune delle funzioni di QVR Pro, mentre l'app client di QVR pro consentirà di visualizzare le telecamere tramite i prodotti VioStore.

Per maggiori informazioni su NVR, vedere il link http://www.qnapsecurity.com/

Sulla parte anteriore e posterie della maggior parte delle unità, sono supportati USB 3.1, USB 3.0 e USB2.0. Queste porte sono usate per dischi rigidi esterni, UPS, dongle wifi, telecamere USB, mouse USB, tastiere USB e microfoni USB. Inoltre sono disponibili alcune unità che supportano l'accesso rapido USB per collegarsi a un PC o Mac tramite USB. Quest'azione è possibile solo se il NAS dispone dell'accesso rapido USB.

Inoltre, è possibile pianificare backup nell'unità esterna, per disporre di una copia stampata dei dati.

Per la compatibilità, vedere https://www.qnap.com/compatibility/

Il livello di rumore dipende da ciascuna unità, ma, generalmente, la maggior parte delle unità sono silenziose. La parte rumorosa è quella delle unità, quindi, per ottenere un NAS più silenzioso, è consigliabile usare gli SSD. Tutti i NAS sono forniti di applicazione di ventilazione smart, per controllare quando si accende la ventola, ad esempio, e a quale temperatura è in uso.

I livelli DB per ogni prodotto sono riportati nel sito Web, nella sezione hardware.

No, tranne se il NAS dispone di accesso rapido USB. Se il NAS dispone di accesso rapido USB, la velocità è un GbE singolo, in quanto si tratta della velocità IP su USB e il NAS si connette a un PC tramite IP.

Sì. ES1640dc v2 è dotato di 2 controller.
Per maggiori informazioni, vedere https://www.qnap.com/go/product/es1640dc%20v2

Per le unità più aggiornate, vedere www.qnap.com. Tutte le unità elencate sono disponibili sul mercato. Tutte le unità nell'archivio non sono più disponibili sul mercato, ma gli aggiornamenti firmware saranno supportati per la maggior parte delle unità.

Il consumo di energia del NAS dipende dall'unità. Normalmente, nelle specifiche tecniche viene riportato un utilizzo stimato per ogni NAS. Un normale NAS a 8 vani richiede 70 watt circa.

I dispositivi NAS offrono alcune fra le migliori prestazioni nel mercato dei NAS. La velocità di lettura e scrittura dipende dal CPU del NAS, la connessione del NAS (GbE, 10GbE, 25GbE, 40G, Thunderbolt, ecc.) e le unità usate (HDD, SATA SSD, NVMe, ecc.).

Con il dual 10GbE e una CPU di serie Intel o l'AMD compatibile, è possibile ottenere circa 1000-2000MB/s a seconda delle unità, del modello e dei dispositivi collegati al NAS.

È presente un software dedicato, basato su Linux e aggiornato regolarmente.

Per eseguire QVR pro, sono necessari almeno 4GB di RAM. Con la versione gratuita di QVR pro sono fornite 8 licenze. È possibile acquistare QVR gold con un massimo di 16 licenze e, successivamente, acquistarne altre. Tuttavia, il numero di telecamere consigliato su un NAS dipende dall'archivio e dal throughput del NAS, la risoluzione e il framerate delle telecamere IP e dalla durata di conservazione delle registrazioni. Per un numero elevato di telecamere, potrebbero essere necessari più di 4 GB di RAM.

È disponibile un selettore NAS che calcola l'archiviazione e il throughput deve essere basato su numero di telecamere, framerate, risoluzione, formato video e numero di giorni per archiviare le registrazioni. https://www.qnap.com/go/qvr-nas-selector

QNAP offre una straordinaria combinazione di potenti e semplici software ed eccellenti hardware. Sono disponibili potenti funzioni quali snasphot, backup e software di replica per il backup dei dispositivi su NAS e per replicare il NAS su altri NAS o cloud pubblici. Il NAS può ospitare siti Web, può essere eseguito come server multimediale, può eseguire macchine virtuali in Hypervisor ed eseguire centinaia di app e container per un'ampia varietà di servizi cloud controllati. Inoltre, è compatibile con VMware, vSphere, Hyper-V e Citrix.

Mentre altri provider forniscono a parte la funzione premium per 10GbE, qui è integrata nella maggior parte del NAS. Sono disponibili anche 25GbE e 40GbE, nonché opzioni di connessione diretta Thunderbolt.

Sono fornite le potenti CPU di serie Intel, Xeon o AMD Ryzen per consentire elevate prestazioni anche quando più utenti accedono al NAS contemporaneamente. Anche il NAS per PMI presenta un massimo di 4 slot PCIe per l'aggiunta di schede di rete, schede SAS o schede QM2 per l'aggiunta di un massimo di 4 SSD NVMe per scheda. È possibile aumentare ancora la velocità degli SSD con l'overprovisioning SSD.

Tutti gli utenti con QNAP dispongono di un servizio di supporto tecnologico gratuito, disponibile 12 ore al giorno nei 5 giorni feriali, oltre a opzioni a pagamento per l'assistenza in sede il giorno lavorativo successivo.

Per un elenco completo delle funzioni, vedere https://www.qnap.com/go/enterprise_apply_v2/

Informazioni sulle caratteristiche

1
Quale tipo di RAID è usato per il NAS?

Il RAID in uso è il RAID software mentre il RAID hardware non è supportato. Il RAID software utilizza il controller SATA Marvell e la CPU Intel per fornire ai dispositivi NAS livelli di prestazioni maggiori. Le prestazioni ottenute sono uguali o superiori a normali livelli di prestazioni del RAID hardware.

Il NAS può usare le unità di espansione SAS, Thunderbolt e USB per aumentare la relativa capacità. Qui, è possibile vedere le unità di espansione supportate dal NAS. https://www.qnap.com/go/compatibility-expansion

È disponibile una funzione di espansione della capacità RAID che consente di rimuovere gli HDD uno ad uno e sostituire la capacità con una maggiore. Per maggiori informazioni, consultare questo link: https://www.qnap.com/go/solution/raid-management/

Inoltre, è disponibile una funzione di migrazione del sistema che consente di estrarre i dischi rigidi e passarli a un'altra unità con un numero di vani uguale o superiore. Per la migrazione di sistema, l'ordine di posizionamento delle unità non influirà sui dati. Per maggiori informazioni sulla migrazione di sistema, vedere: https://www.qnap.com/go/solution/raid-management/

I dispositivi NAS sono forniti anche di porte USB per il backup dei dati. Per informazioni di archiviazione esterni compatibili, vedere https://www.qnap.com/go/compatibility/?device_category=external%20storage%20device

È supportato anche VJBOD che consente al NAS di mappare l'archivio su un altro NAS per aumentarne la capacità NAS. https://www.qnap.com/go/solution/vjbod/

Sì, QNAP NAS può essere usato facilmente come server multimediale per trasmettere musica o video. La trasmissione può essere eseguita direttamente tramite QNAP Video Station e QNAP Photo Station oppure un QNAP può essere usato come server Plex, DLNA, Roon, iTunes, ecc.

Inoltre, è possibile creare un collegamento tramite il NAS per condividere una specifica cartella o foto con familiari o amici. Questo collegamento può essere condiviso su siti di social media come Facebook, Myspace, Twitter, ecc.

Per maggiori informazioni sulle funzioni multimediali, consultare questo link https://www.qnap.com/go/solution/home-multimedia/

QNAP attualmente offre diverse applicazioni mobile per iOS e Android, incluso:

  1. Qfile: Navigazione, caricamento, gestione e condivisione di file nel NAS.
  2. Qmusic: Stream, download e riproduzione di musica tramite il NAS.
  3. Qmanager: Monitoraggio dello stato del sistema e dei relativi servizi.
  4. QVR pro Client per la visualizzazione dal vino o la riproduzione delle telecamere IP
  5. Vcam: Attivare i dispositivi mobili nelle telecamere della rete in alternativa alle costose telecamere IP.

Queste app mobile sono reperibili su Apple App Store e Google Play. Per maggiori informazioni, visitare: https://www.qnap.com/go/mobile-apps

Per l'accesso remoto, sono disponibili alcune opzioni

Pubblico:

  1. myQNAPcloud: Crea un nome dominio unico per il NAS per consentire agli utenti di accedere ai file nel NAS sempre e ovunque tramite Internet. Per maggiori informazioni, consultare questo link: https://www.qnap.com/go/how-to/tutorial/con_show.php?cid=81
  2. DDNS: QNAP NAS supporta DDNS per l'accesso veloce al sistema in Internet tramite un nome dominio facile da ricordare (URL) invece di un indirizzo IP lungo. Per maggiori informazioni, consultare questo link http://docs.qnap.com/nas/4.1/SMB/en/myqnapcloud_service.htm
  3. App mobili: Sono disponibili varie app mobile, fra cui Qfile, Qmusic, Qmanager, VMobile e Vcam. Per maggiori informazioni, visitare: https://www.qnap.com/utilities/

Privata:

  1. WebDAV: funzione fornita con Web Server. Con WebDAV, è possibile gestire le cartelle condivise remote come unità locali. Per maggiori informazioni, consultare questo link https://www.qnap.com/go/how-to/tutorial/con_show.php?cid=14
  2. SSH: Gli amministratori possono accedere in remoto al server NAS tramite la riga dei comandi con Telnet o il Secure Shell crittato (SSH); è anche possibile eseguire comandi per la programmazione avanzata o la risoluzione dei problemi tramite la rete e senza alcuna connessione cablata. Per maggiori informazioni, consultare questo link http://docs.qnap.com/nas/4.1/Home/en/telnet_ssh.htm
  3. myQNAPcloud+VPN: Utilizzando myQNAPcloud e il servizio VPN (PPTP, Open VPN, L2TP/IpSec, Qbelt), le impostazioni avanzate di autenticazione e crittografia sono disponibili per la connessione sicura client. https://www.qnap.com/go/how-to/tutorial/con_show.php?cid=363

Il massimo per un software è di 4096, ma il numero effettivo dipende dalle specifiche del NAS e dal grado di utilizzo del NAS da parte di ogni singolo utente. In un NAS high end con un utilizzo leggero, possono essere operativi centinaia, anche migliaia, di utenti.

Tutti i NAS supportano la crittografia AES da 256-bit basata su volume per la protezione dei dati. Quanto ciò influisca sulle prestazioni dipende dal NAS. In generale, le prestazioni non si ridurranno nei NAS con CPU a prestazioni più elevate.

Per maggiori informazioni, consultare questo link: https://www.qnap.com/go/solution/it-management/

Sì, è possibile usare SSH nel NAS e usare la riga dei comandi. Tuttavia si consiglia di usare la GUI nella maggior parte dei casi, per ottenere una migliore esperienza utente.

I dispositivi NAS funzionano come un archivio condiviso per i server dell'ambiente virtualizzato. Grazie a iSCSI o NFS, tutti i NAS sono compatibili con VMware, Citrix Xenserver e Window Server Hyper-V. Molti dei NAS sono certificati e tutti i NAS sono compatibili.

Le prestazioni ISCSI sulle unità Intel e AMD sono migliori di quelle nelle unità ARM.

Per maggiori informazioni, consultare questo link https://www.qnap.com/go/solution/virtualization/

Il NAS non ospita hypervisor VMware, Citrix o Microsoft Hyper-V. Tuttavia, QNAP dispone del proprio hypervisor basato su KVM, Virtualization Station. Ciò consente di ottimizzare i costi dei server VMware e di ottimizzare i costi delle licenze, poiché questo hypervisor è gratuito. Il NAS può essere anche un archivio iSCSI o NFS per altri server che eseguono altri hypervisor.

Sì, il NAS è certificato DLNA. Consultare questo link http://www.dlna.org/consumer-home/look-for-dlna/product-search

Nel sito Web DLNA, selezionare Network Attached Storage per "Product Category" (Categoria prodotti), quindi scegliere QNAP System, Inc. per "Manufacturer" (Produttore). Verrà visualizzato un elenco completo di tutti i dispositivi certificati DLNA.

Il NAS può essere usato anche come server multimediale Plex.

Compatibilità

1
Quale tipo di dischi rigidi sono supportati?

I dispositivi QNAP NAS non sono forniti con dischi rigidi, quindi non esiste alcuno specifico disco rigido QNAP. Quasi tutti i dispositivi supportano unita SSD e SATA da 2,5" o 3,5". Al momento della redazione di questo documento, è supportato un massimo di 14TB di unità, ma verranno supportate unità più grandi col tempo.

Per consultare la linea completa d HDD compatibili con Turbo NAS, andare su https://www.qnap.com/go/compatibility/

Il NAS supporta, a livello nativo, EXT3 e EXT4.

Per le unità esterne, il NAS supporta NTFS, HFS+, EXT 3, EXT 4, FAT32.

Sì, QNAP aggiornerà sempre il firmware per l'uso con tutte le nuove versioni di MAC OS/Window OS. In generale, QNAP impiega un mese per completare il supporto firmware del più recente OS. Per verificare il firmware più recente, vedere https://www.qnap.com/download.

Sì. Sono supportati:

  1. Port Trunking per collegare insieme le porte Gigabit LAN e aumentare le velocità. Balance-rr (Round-Robin), Balance XOR, Broadcast, IEEE 802.3ad (Dynamic Link Aggregation), Balance-tlb (Adaptive Transmit Load Balancing) e alance-alb (Adaptive Load Balancing).
  2. Il Failover può essere configurato in modo da fornire servizi continui quando una porta di rete ha esito negativo.
  3. Il bilanciamento di carico può essere configurato per aggregare la larghezza di banca e aumentare la velocità di trasferimento file e bilanciare il caricamento di rete.
  4. Per consentire gruppi di lavoro differenti in due diverse subnet, è possibile configurare più impostazioni IP.
  5. Il collegamento di servizi può essere configurato in modo che una porta di rete specifica serva una funzione specifica.

Per maggiori informazioni sul networking avanzato, vedere il link https://www.qnap.com/go/how-to/tutorial/con_show.php?cid=216

Condivisione file: NFS, SAMBA/CIFS e AFP
Accesso remoto Http, https, WebDAV e FTP
Livello blocco: iSCSI

Informazioni sulla vendita

1
Quali sono i prezzi per ciascuna gamma dei vostri prodotti? (per la casa/per le imprese)
La nostra gamma di prezzo dei prodotti varia a seconda dell'unità che si sceglie. Per le unità towersono generalmente circa $1000 o meno. Per la nostra serie per le imprese a montaggio su rack con CPU Dual Core Intel i3 o Quad Core Intel Xeon con opzione 10 GbE ready è di circa $2000 - $5000.

Fare clic su questo link per una lista dei nostri distributori autorizzati e dei rivenditori www.qnap.com/i/it/service_map/. Inoltre se avete bisogno di assistenza sui nostri prodotti è possibile inviare un'email a marketing@qnap.com

Assistenza clienti

1
Quali sono i termini di garanzia e di supporto per i dispositivi QNAP?

Per tutti i prodotti QNAP:

  • I prodotti della serie NAS e NVR dispongono di 2 anni di garanzia limitata per tutte le unità acquistate dopo il 1 Agosto 2010 e di 1 anno di garanzia limitata per quelli acquistati prima del 1° agosto 2010.
  • I prodotti della serie NMP possiedono 1 anno di garanzia limitata.
  • I prodotti della serie TS-x79 possiedono 3 anni di garanzia limitata.

Accedere a questo link per vedere che cosa copre la garanzia QNAP www.qnap.com/i/it/support/con_show.php?cid=7

Il supporto tecnico QNAP vi seguirà per tutta la durata del prodotto e sarà lieto di rispondere a tutte le domande sui nostri prodotti. Fare clic su questo link per controllare il numero telefonico della propria regione  www.qnap.com/i/it/support/con_show.php?cid=4

Al momento non offriamo assistenza in loco. Inviare un'email a support@qnap.com per ulteriori richieste di assistenza.

Scegliere le caratteristiche

      Mostra di più Meno

      Questo sito in altre nazioni/regioni

      open menu
      back to top